Sul videomessaggio di Berlusconi io volevo solo dire che l’idea era già venuta all’Uomo Tigre negli anni Settanta. E anche se i suoi occhietti evocano sempre di più il Giappone, non è il caso di copiare le idee degli altri quarant’anni dopo. Dopo l’evasione fiscale mi cadi sul plagio Silvio? Maddai.
“… è l’uomo tigre che lotta contro il male
combatte solo la malvagità
non ha paura si batte con furore
ed ogni incontro vincere lui sa
ma luomo tigre ha in fondo un grande cuore
combatte solo per la libertà
difende i buoni sa cos’è l’amore
il nostro eroe mai si perderà”
“Questa, d’altronde, è la triste condizione di noi comunicatori: chiamati ex-post a commentare cose irrilevanti, particolari per feticisti, disquisendo di una scienza inventata. Mentre ancora una volta quello ci ha preso in giro. Noi a correre dietro a queste minchiate, lui, nel frattempo, a fare le seguenti tre cose, che più di sostanza non si può: 1) oscuramento totale del voto sulla decadenza e della bocciatura del suo relatore; 2) giuramento di fedeltà al governo, con parallela creazione di una fibrillazione generalizzata (toh!) nel Pd; 3) discorso da condottiero del suo esercito, comprensivo di lancio del nuovo/vecchio partito.”
Claudio Velardi sul video-messaggio di Berlusconi