“Non si può scrivere se non si legge tantissimo. Bisogna entrare nella scrittura, bisogna riconoscere i bravi scrittori, bisogna imparare a distinguere la buona scrittura dalla cattiva scrittura, bisogna imparare a sentire la trama musicale che c’è dentro i lbri.” [Dacia Maraini] Intervista su RadioRai FVG oggi in compagnia […]
Siamo la generazione “liquida”, senza posto fisso… ma ogni tanto ne troviamo qualcuno pronto ad ospitarci. Sabato 17 maggio ore 20.00presso la Libreria e Antico Caffè San Marco verrà presentato il libro corale: Sfògati. La tua storia ha trovato un posto fisso. 15 racconti di lavoratori precari e 5 interventi […]
Negozio Kiko. Ragazza Kiko: “Ehi, ciao come posso aiutarti?”Io: “Dunque, io volevo un ombretto… boh… non lo so… un colore che sta bene con il rosa…”Ragazza Kiko: “Maccerto! sberluccicoso?”Io:”No, non sberluccicoso… normale…”Ragazza Kiko: “Okay… alloraaaa…ti darei un grigio… ma anche questo verde ad esempio sta bene con il rosa!”Io: “okay, […]
È molto difficile spiegare quanta vita sia contenuta in questo libro virtuale, e quanto “peso” esso abbia anche se per il momento è affidato all’etere; eppure solo ora – dopo due anni di lavoro – mi rendo conto che per chi non lo conosce, o non vi ha partecipato, SFOGATI […]