Mia sorella ha nove anni. L’altro giorno mi trovo a trattare con lei il capitolo aggettivi indefiniti. Non avrei mai pensato che una cosa così banale come gli “esercizietti” della scuola elementare potessero essere tanto illuminanti. Scrivi sul quaderno delle brevi frasi con i seguenti aggettivi indefiniti: molti – tante […]
Vi offro questo spunto suggeritomi da un’amica-collega. Mi è stato consegnato come una barzelletta.. ecco però io mi sono chiesta: è davvero una barzelletta? No perché di solito la dinamica di un barzelletta è che uno te la racconta, tu ridi un casino e un secondo dopo te la dimentichi. […]
Ultimamente penso spesso a questa strana meccanica quantistica, a questa equazione matematica, a questa parabola galattica che usiamo definire ponte formazione-lavoro. Se consideriamo il buco nero occupazionale, ci accorgiamo che esistono dei piccoli varchi elettromagnetici attraverso i quali la particella giovane riesce ad uscire, a liberarsi; è un po’ come […]
I colloqui di lavoro sono stati per me un’ottima scuola di scienze umane. Grazie a loro ho rafforzato l’idea di ascendenza pirandelliana che il vero spettacolo è nelle strade del mondo e che non c’è bisogno di inventare niente perché ci sono già delle strane entità chiamate persone che sono […]