Sofia: Allora, ti dico subito la situazione che poi devo uscire… le possibilità sono: negativo o parzialmente negativo o parziale o rispondente agli obiettivi o positivo. Situazione: nessun negativo, nessun parzialmente negativo.
Procedo: rispondente agli obiettivi in italiano, storia, inglese, tecnologia, musica.
Positivo in scienze, matematica e geografia.
Parziale in arte ma solo perchè non ho consegnato tutte le tavole e quindi ovviamente non ho risposto agli obiettivi.
Questa è la pagellina non la pagella che arriverà dopo.
Io: Scusa Sofia ma come parli? ma devo chiamare Nanni Moretti…
Sofia: Chi?
Io: Nanni Moretti. È un regista.
Sofia: (spallucce) Non lo so chi è comunque io adesso vado a vedere Sole a Catinelle… ciaooooooo!
Microclisma: Uno. Di quali OBIETTIVI stiamo parlando? Due. Di chi sono questi obiettivi, a chi appartengono? Tre. La parola RISPONDENTE applicata a ragazzini di dodici anni, mi fa paura. Quattro. Con quali criteri si decide se uno è RISPONDENTE o meno. Cinque. Cosa succede (e questo mi sta particolarmente a cuore) ai NON RISPONDENTI. Sei. Che cosa ce ne facciamo di un mondo diviso tra positivi, negativi, parziali, RISPONDENTI E NON RISPONDENTI. Sette. Non rimane che Checco Zalone.